News n. 537 – Video tutorial per Origin

Si trasmette comunicazione di interesse per utenti Origin.

franco leveraro

————————————————————————
Origin e OriginPro, pur essendo software con un’interfaccia intuitiva,=20
includono una tale mole di strumenti e funzioni che pu=F2 essere necessario=
=20
un periodo di apprendimento iniziale per poter utilizzare al meglio il=20
software.

Niente di pi=F9 facile, per imparare a svolgere un determinato compito o=20
utilizzare uno strumento, della visione di un video tutorial: spesso=20
infatti la visione di un semplice filmato di esempio pu=F2 far conoscere un=
=20
metodo di lavoro alternativo a cui non avevamo ancora pensato o mostrare=20
in pochi minuti come utilizzare una funzione avanzata del programma.

OriginLab mette a disposizione una serie di video tutorial sulle=20
principali caratteristiche di Origin e OriginPro, guidando l’utente=20
all’apprendimento immediato del software.

Le lezioni sono comodamente suddivise in categorie in modo da individuare=
=20
subito l’argomento da approfondire a cui siete interessati:

– Getting Started: per introdurre il software e le caratteristiche di=20
base.
– The Origin Interface: una panoramica dell’ambiente di lavoro e dei=20
principali comandi e strumenti disponibili.
– Workbook: tutto ci=F2 che riguarda il foglio di lavoro di Origin e i dati=
=20
in esso inseriti, le matrici e lo scambio di dati con altri software=20
(esempio Excel).
– Importing Data: come importare i dati all’interno di Origin, creare=20
appositi filtri di importazione e automatizzare queste operazioni.
– Exporting: esportare i risultati delle proprie analisi per riutilizzarle=
=20
con altri software.
– Data Manipulation: ottimizzazione e normalizzazione dei dati nel foglio=
=20
di lavoro.
– Graphing: un’ampia sezione dedicata ai grafici e alla loro=20
personalizzazione con gli esempi delle ultime caratteristiche aggiunte=20
alla versione 8.5.
– LabVIEW: un approfondimento sull’utilizzo di Origin collegato in tempo=20
reale con informazioni su come usare Origin con LabVIEW.
– General Analysis: automatizzare le procedure e creare template di=20
modelli riutilizzabili per successive analisi.
– Fitting: una serie di esempi per il fitting dei dati utilizzando tutti i=
=20
principali strumenti di Origin.
– Statistics: alcuni video per utilizzare gli strumenti di statistica=20
principali.

I tutorial video sono disponibili in formato AVI, Flash, WMV e alcune=20
volte anche tramite il canale YouTube. Essendo di dimensioni assolutamente=
=20
ragionevoli, possono essere scaricati sul proprio PC per una pi=F9 comoda=
=20
visione off-line dei contenuti.

I tutorial di Origin e OriginPro 8.5, realizzati in lingua Inglese, sono=20
disponibili al seguente indirizzo:
www.originlab.com/Index.aspx?go=3DSUPPORT/VideoTutorials


E’ l’animo che devi cambiare, non il cielo sotto cui vivi.

Seneca